Organizzazione e sostenibilità per la stagione del risveglio
La primavera è la stagione del rinnovamento, il momento perfetto per riorganizzare la dispensa seguendo il ritmo della natura che si risveglia. Una dispensa primaverile ben organizzata ci permette di accogliere i nuovi prodotti stagionali e di utilizzare al meglio le scorte invernali rimanenti.
Il cambio di stagione in dispensa
La prima cosa da cui partire è fare spazio al nuovo! Per fare ciò è importante vedere cosa ci è rimasto in dispensa e procedere nel migliore dei modi. Ecco alcuni consigli:
1. Controllare le scorte invernali
2. Verificare le scadenze
3. Pianificare menu per utilizzare i prodotti rimanenti
4. Pulire e riorganizzare gli spazi
I prodotti primaverili da accogliere
Ora che abbiamo fatto ordine, con quali prodotti riempiamo gli spazi? Ovviamente con quelli primaverili! Ecco qui un elenco dei principali:
- Asparagi
- Piselli freschi
- Fave
- Agretti
- Carciofi
- Patate novelle
- Cipolle e aglio freschi
- Erbe aromatiche fresche
Organizzazione della dispensa primaverile
Ora che abbiamo un buon elenco di prodotti, ecco alcune accortezze per sistemarli al meglio nella nostra dispensa:
Zona Freschi
- Cassetto dedicato alle verdure
- Contenitori traspiranti per erbe aromatiche
- Spazio ventilato per aglio e cipolla novelli
Zona Conserve
- Conserve invernali rimanenti
- Spazio per nuove preparazioni primaverili
- Vasetti per sottoli e sottaceti
Zona secchi
- Legumi
- Cereali
- Pasta
- Semi e frutta secca
Condimenti
- Olio extravergine d’oliva
- Aceto di vino bianco
- Aceto balsamico
- Sale marino
Consigli per la conservazione
Verdure Fresche
- Lavare solo prima dell’uso
- Conservare in sacchetti forati
- Controllare regolarmente
- Eliminare parti deteriorate
Erbe aromatiche
- Conservare in contenitori con acqua
- Cambiare l’acqua ogni 2-3 giorni
- Coprire con sacchetto di plastica forato
Legumi e Cereali
- Contenitori ermetici
- Ambiente fresco e asciutto
- Controllo periodico
Preparazioni primaverili da conservare
Sott’oli
- Carciofi
- Asparagi
- Cipolline
Pesti
- Pesto di asparagi
- Pesto di piselli
- Pesto di erbe miste
Sughi Pronti
- Ragù di verdure primaverili
- Salsa di piselli
- Crema di asparagi
Gestione delle eccedenze
Se abbiamo qualche prodotto in grande quantità, cerchiamo di non sprecarlo! Ecco alcuni metodi per utilizzare le eccedenze:
- Preparare conserve
- Congelare
- Essiccare
La dispensa primaverile è un ponte tra le ultime scorte invernali e i nuovi prodotti stagionali. Organizzarla bene significa:
- Ridurre gli sprechi
- Risparmiare tempo e denaro
- Mangiare in modo più sano e sostenibile
- Rispettare la stagionalità
Ricordate che una buona organizzazione richiede:
- Regolarità nei controlli
- Flessibilità nelle scelte
- Creatività nell’utilizzo degli ingredienti
- Attenzione alla sostenibilità
La primavera è il momento ideale per iniziare nuove abitudini alimentari più consapevoli e sostenibili, partendo proprio dall’organizzazione della nostra dispensa! Fare ordine significa anche prepararsi a un nuovo inizio, come la primavera ci insegna molto bene!
Grazie per avermi letta fino a qui: ci sentiamo presto con un altro articolo!
Monica