Le mie ultime ricette
Spaghetti di zucchine con pomodorini e formaggio blu di capra
Insalata di portulaca
Pomodorini confit al forno con insaporitore bio Valverbe
Frittata rustica di ortiche
Ciliegie sciroppate: la ricetta di casa mia
Macedonia di Fragole: Ricetta Semplice e Veloce per un Dessert Perfetto
Chips di fragole fatte in casa: due metodi semplici per essicarle
Pasta con pomodorini freschi dell’orto
Insalata di cereali misti: ricetta fredda, completa e perfetta per l’estate
Acqua aromatizzata anti spreco: la bevanda dell’estate
Il maraschino della Nonna – Ricetta tradizionale del Liquore Fatto in casa
Le mie ricette preferite
Cascina Madama Rous
Cucina genuina del territorio
Che piacere averti qui!
Mi chiamo Monica e preparo ricette usando prodotti provenienti dal mio territorio.
La vita in campagna è un’autentica ispirazione per la mia cucina: l’atmosfera rurale, la natura e i prodotti freschi coltivati localmente. Il ritmo tranquillo e il legame diretto con la terra mi permettono di cogliere la vera essenza degli ingredienti, trasformandoli in piatti che raccontano storie di campagna, profumi di terra bagnata e sapori genuini che parlano di una vita semplice e autentica.
Cucinare è un’espressione di amore, creatività e cura per chiunque si sieda alla mia tavola.
I miei ultimi consigli dal blog
Come Riutilizzare il Sale Grosso Dopo la Cottura in Crosta: Guida Completa alla Cucina Sostenibile
Scopri tutti i segreti per dare una seconda vita al sale usato: tecniche, ricette e benefici ambientali Il Momento della...
Leggi qui...Il Mio Nocino: Quando l’Estate si Trasforma in Elisir
Un viaggio di 80 giorni tra sole, pazienza e sperimentazione per creare il liquore più poetico che esista. Esiste un...
Leggi qui...Riutilizzare l’Olio di Frittura: Dalla Frittura di Gamberi a una Cucina più Sostenibile
Ieri sera ho preparato una deliziosa frittura di gamberi in casa. Il profumo che si è diffuso per la cucina...
Leggi qui...Picnic sostenibile in giardino: guida completa a contenitori, piatti eco e cibo fresco
Il 18 giugno è la Giornata Internazionale del Picnic, un'occasione perfetta per riscoprire la bellezzadi un pranzo all'aperto anche a...
Leggi qui...Come evitare il fondo molle nelle torte salate: 3 trucchi infallibili
Il fondo della tua torta salata resta sempre crudo e molle? Scopri i 3 segreti dei pasticceri professionisti per evitare...
Leggi qui...Il Maraschino: Storia e Tradizione di un Liquore Leggendario
Il maraschino è molto più di un semplice liquore: è un pezzo di storia europea, un'arte distillatoria che attraversa i...
Leggi qui...Spiriti & barattoli – mese di giugno
Benvenuti alla nuova rubrica mensile: Spiriti & Barattoli! “Spiriti & Barattoli” nasce dal desiderio di riscoprire la trasformazione domestica deiprodotti...
Leggi qui...Riutilizzare gli scarti di limone: consigli della nonna
Scopri come riutilizzare scarti di limone dei limoni confit: bucce, polpa e liquidi diventano ingredienti preziosi. Trucchi della nonna per...
Leggi qui...Jalapeño: Il Peperoncino che Ha Conquistato il Mondo
Cari amici lettori, oggi vi parlo del jalapeño... molto più di un semplice peperoncino piccante! Con la sua forma caratteristica,...
Leggi qui...World Aperitivo Day: Celebriamo il Rito Italiano per Eccellenza
Il 26 maggio segna una data speciale nel calendario degli amanti della buona tavola: è il World Aperitivo Day, la...
Leggi qui...Un viaggio nella Tuscia: ricette ispirate alla tradizione contadina!
Queste ricette nascono dalla mia partecipazione alla seconda edizione della gara gastronomica “Divin Mangiando in Tour”. Questa esperienza mi ha...
Leggi qui...Luvertin: l’erba segreta che annuncia la primavera
Bentornati nel mio blog! Oggi parliamo del sapore autentico dei luvertin, il luppolo selvatico! Vedremo anche come trasformarlo in piatti...
Leggi qui...