
Perchè sostituire le uova?
Le uova sono un ingrediente versatile che svolge diverse funzioni in cucina:
– Legante: uniscono gli ingredienti
– Lievitante: conferiscono volume
– Umidificante: aggiungono umidità
– Addensante: danno struttura e consistenza
– Emulsionante: permettono di unire ingredienti che normalmente non si
mescolerebbero
Quando cerchiamo un sostituto, dobbiamo considerare quale di queste funzioni
vogliamo replicare nella nostra ricetta.
Alternative dalla dispensa di casa
1. Purea di frutta ideale per dolci, muffin, torte
Proporzione: 60g di purea = 1 uovo
La purea di frutta (mela, banana, pera matura) è perfetta per aggiungere umidità e legare gli ingredienti. La banana matura schiacciata è la mia preferita per pancake e banana bread, mentre la purea di mela non dolcificata funziona benissimo in torte e
muffin senza alterare troppo il sapore.
Consiglio anti-spreco: utilizzate quelle mele un po’ ammaccate o le banane troppo mature che altrimenti buttereste!
2. Semi di lino o chia ideale per prodotti da forno in generale
Proporzione: 1 cucchiaio di semi macinati + 3 cucchiai di acqua = 1 uovo
Questa è una delle mie alternative preferite! Macinate i semi e mescolateli con acqua, lasciate riposare per 10-15 minuti fino a ottenere un composto gelatinoso che funziona perfettamente come legante. Il sapore è neutro, specialmente con i semi di chia bianchi.
3. Acquafaba (acqua dei ceci) ideale per meringhe, mousse, maionese, impasti che richiedono albumi montati
Proporzione 3 cucchiai = 1 uovo (2 cucchiai = 1 albume)
L’ acqua di cottura dei ceci (o quella dei legumi in barattolo) è un vero tesoro in cucina! Montata a neve, sostituisce perfettamente gli albumi. Provatela per fare meringhe, mousse o per alleggerire impasti. È la migliore dimostrazione di come uno scarto possa trasformarsi in risorsa!
4. Yogurt o latticello ideale per dolci morbidi, torte, muffin
Proporzione 60g = 1 uovo
Aggiunge umidità e morbidezza ai prodotti da forno. Lo yogurt greco è
particolarmente efficace per la sua consistenza densa.
5. Tofu seta
Ideale per: creme, quiche, frittate
Proporzione 60g = 1 uovo
Frullato fino a ottenere una crema liscia, il tofu seta è perfetto per ricette salate come frittate o quiche. Essendo a base di soia, ha anche un buon contenuto proteico.
Alternative stagionali e a km 0
6. Purea di zucca ideale per dolci autunnali, torte speziate
Proporzione 60g = 1 uovo
In autunno, quando le zucche abbondano nei nostri orti, la purea di zucca può sostituire le uova aggiungendo umidità e un delicato sapore dolce. Funziona benissimo con spezie come cannella e zenzero.
7. Purea di verdure ideale per ricette salate, polpette, burger vegetali
Proporzione 60g = 1 uovo
Patate bollite e schiacciate, carote o zucchine cotte e frullate possono fungere da legante in ricette salate. È un ottimo modo per utilizzare verdure di stagione e aumentare il valore nutritivo dei piatti.
Quale sostituto scegliere?
Sostituire le uova non significa rinunciare al gusto o alla riuscita delle ricette, ma esplorare nuove possibilità in cucina. Sperimentare con questi sostituti ci permette di:
– Creare ricette adatte a chi ha allergie o intolleranze
– Ridurre lo spreco alimentare utilizzando ciò che abbiamo in dispensa
– Scoprire nuovi sapori e consistenze
– Cucinare in modo più sostenibile e rispettoso dell’ ambiente
E voi, avete già provato qualcuna di queste alternative?
Buona cucina a tutti, nel rispetto della stagionalità e dell’ ambiente!