Frittata al forno con agretti

Porzioni: 4 Tempo totale: 45 min Difficoltà: Principiante
Il piacere della primavera in tavola!
pinit

Frittata al forno con agretti

Finalmente la primavera si avvicina e con lei sulle nostre tavole ingredienti freschi, leggeri e ricchi di gusto. Tra le primizie di stagione, gli agretti - conosciuti anche come ‘ barba di frate’ sono una verdura dal sapore delicato e leggermente acidulo, perfetta per ricette semplici ma sfiziose.

Oggi vi propongo una frittata al forno con agretti, una variante più leggera della classica frittata in padella, perfetta per chi ama la cucina casalinga, ma vuole mantenersi attento alla leggerezza e al benessere. E’ un piatto facile, veloce e versatile, ideale sia come secondo piatto che come antipasto o aperitivo, magari tagliato a quadretti e servito con una salsina fresca.

La cottura al forno la rende soffice e dorata, mentre l’aggiunta del formaggio le dona quel tocco saporito che conquista tutti. Inoltre, è una ricetta antispreco perché puoi arricchirla con formaggi avanzati o altre verdure di stagione che hai in frigo, evitando inutili sprechi.

Perfetta da gustare calda o fredda, questa frittata è ottima anche per un pranzo al sacco, un pic nic primaverile o una cena veloce in famiglia. 

Prepariamola insieme e lasciamoci conquistare dai sapori genuini della primavera!

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 30 mins Tempo totale 45 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione migliore: Primavera

Ingredienti

Procedimento

Preparazione

  1. Pulisci gli agretti: elimina le radici e sciacquali accuratamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra 

  2. Sbollenta gli agretti: portare ad ebollizione una pentola con acqua salata, tuffare gli agretti per 3 minuti, poi scolarli e passarli subito sotto acqua fredda per mantenere il colore brillante

  3. Prepara il composto: in una ciotola sbatti le uova con il parmigiano, il latte, il sale e il pepe

  4. Unisci gli agretti alle uova: aggiungi gli agretti al composto di uova e mescola bene

  5. Versa in una teglia: ungi leggermente e versa il composto, livella bene la superficie

  6. Inforna: cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, fino a quando la frittata risulta dorata e ben cotta

  7. Servi: lascia intiepidire qualche minuti, poi taglia a fette o quadrotti e servi

Nota

Modalità di conservazione

Se ti avanza la frittata al forno con agretti, puoi conservarla facilmente per gustarla nei giorni successivi. Ecco come fare:

  • In frigorifero riponi la frittata in un contenitore ermetico o avvolgila con pellicola trasparente e conservala in frigo fino a 2/3 giorni, puoi gustarla a temperatura ambiente oppure scaldarla leggermente in forno o in padella per ridarle morbidezza
  • In freezer se vuoi conservarla più a lungo puoi congelarla gia porzionata e mantenerla bene per circa 1 mese. Per consumarla, lasciala scongelare in frigo e poi scaldala in forno a 160 gradi per 10 minuti oppure in padella con un filo di olio

La frittata al forno con agretti è la ricetta perfetta per chi cerca un piatto semplice, genuino e dal sapore autentico. Grazie alla sua versatilità, puoi personalizzarla secondo le tue esigenze e servirla in tanti modi diversi.

Se ami la cucina casereccia e stagionale, questa frittata non può mancare nel tuo ricettario. La semplicità e il segreto della cucina di casa. Spero che questa frittata ti abbia ispirato a portare più sapori di stagione nel tuo menù quotidiano. Alla prossima ricetta dalla cuciniera di Cascina Madama Rous!

Parole chiave: primavera, secondo, contorno
Torna in alto