Torta con colomba avanzata e mele essiccate

Porzioni: 4 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Una soluzione gustosa per riutilizzare la colomba avanzata
pinit

Torta con colomba avanzata e mele essiccate

Questa torta è nata da una riflessione semplice: quante cose buone sprechiamo ogni giorno senza pensarci?
Una colomba avanzata dopo Pasqua, delle mele che avevo essiccato per non buttarle: nulla è stato scartato.
Per me cucinare è anche questo — dare nuova vita a ciò che abbiamo, trattare ogni avanzo con rispetto, perché ogni ingrediente ha ancora qualcosa da raccontare.
È una torta semplice, ma piena di significato.

Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 35 mins Tempo totale 50 min Difficoltà: Principiante Porzioni: 4 Stagione migliore: Primavera

Ingredienti

Procedimento

Preparazione

  1. Prendi la colomba avanzata: abbandona l'idea di lasciarla a se stessa fino a che finirai col buttarla, e preparati a darle una seconda vita!

  2. Spezzetta la colomba a pezzetti grossolani con le mani, aiutandoti eventualmente con delle forbici da cucina.

  3. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.

  4. Aggiungi l’olio e il latte.

  5. Incorpora il lievito e la colomba a pezzetti.

  6. Cuoci e decora

    Versa il composto in una tortiera (22–24 cm) rivestita con carta forno.

  7. Decora la superficie con le mele essiccate.

     

    Per preparare le tue mele essiccate, dai un'occhiata a questo mio articolo: https://www.cascinamadamarous.com/2025/03/26/lessiccazione-in-cucina/

  8. Cuoci a 180°C (statico) per 35–40 minuti. Fai la prova stecchino.
    Lascia raffreddare.

Nota

Un consiglio in più

Se hai del panettone avanzato dalle festività natalizie, puoi tranquillamente utilizzarlo al posto della colomba in questa ricetta.
Il panettone, con la sua consistenza soffice e i suoi aromi di uvetta e canditi, si sposa perfettamente con le mele essiccate,
creando un dolce ricco e profumato. Un'altra deliziosa opportunità per dare nuova vita agli avanzi e ridurre gli sprechi in cucina.

Ti è piaciuta questa idea di anti spreco?

Quando recuperiamo ciò che abbiamo, stiamo scegliendo di cucinare con rispetto.
Rispetto per il cibo, per il lavoro che c’è dietro ogni ingrediente, per l’ambiente… e anche per noi stessi.
Ogni avanzo è un’occasione per creare qualcosa di nuovo. Iniziamo da qui, con ricette semplici che parlano di attenzione, memoria e buon senso.

Un abbraccio dalla mia cucina alla vostra.

Parole chiave: primavera, antispreco, dessert
Torna in alto