Le mie ultime ricette
Passata condita fatta in casa: la ricetta della conserva di settembre
Prugne al forno con miele e nocciole: ricetta facile e genuina
Pollo alla contadina: ricetta tradizionale in casseruola
Melanzane in padella
Marmellata di Ramassin
Risotto con acqua di pomodoro
Conserva di pomodori a cubetti al naturale
Melanzane al forno
Pesto con le barbe di finocchio
Zucchine sott’olio fatte in casa
Frittata antispreco con scarti di zucchine
Le mie ricette preferite
Zucchine marinate al limone: ricetta tradizionale facile e veloce
Cascina Madama Rous
Cucina genuina del territorio
Che piacere averti qui!
Mi chiamo Monica e preparo ricette usando prodotti provenienti dal mio territorio.
La vita in campagna è un’autentica ispirazione per la mia cucina: l’atmosfera rurale, la natura e i prodotti freschi coltivati localmente. Il ritmo tranquillo e il legame diretto con la terra mi permettono di cogliere la vera essenza degli ingredienti, trasformandoli in piatti che raccontano storie di campagna, profumi di terra bagnata e sapori genuini che parlano di una vita semplice e autentica.
Cucinare è un’espressione di amore, creatività e cura per chiunque si sieda alla mia tavola.
I miei ultimi consigli dal blog
Moscerini della frutta: cosa sono, da dove arrivano e come liberarsene in modo naturale
Chi ama cucinare lo sa: la cucina deve essere un luogo accogliente e ordinato, non invaso da insetti fastidiosi. Eppure,...
Leggi qui...Burro: la guida che ti aiuta a scegliere quello giusto in cucina
Dalla frolla al risotto, tutti i trucchi per non sbagliare più panetto. Scopri il burro: la guida che ti aiuta...
Leggi qui...Spiriti & barattoli – mese di luglio
Zucchero ai fiori di menta: come conservare l' essenza dell'estate Quando l'estate si fa conserva: scopri come trasformare i piccoli...
Leggi qui...Marinatura al limone – Guida completa per la cucina casalinga
Scopri come fare la marinatura al limone perfetta: ricette, tempi di marinatura, trucchi della nonna e variazioni per pesce, carne...
Leggi qui...Come riutilizzare il sale grosso dopo la cottura in crosta: guida completa alla cucina sostenibile
Scopri tutti i segreti per dare una seconda vita al sale usato: tecniche, ricette e benefici ambientali Il momento della...
Leggi qui...Il Mio Nocino: Quando l’Estate si Trasforma in Elisir
Un viaggio di 80 giorni tra sole, pazienza e sperimentazione per creare il liquore più poetico che esista. Esiste un...
Leggi qui...Riutilizzare l’Olio di Frittura: Dalla Frittura di Gamberi a una Cucina più Sostenibile
Ieri sera ho preparato una deliziosa frittura di gamberi in casa. Il profumo che si è diffuso per la cucina...
Leggi qui...Picnic sostenibile in giardino: guida completa a contenitori, piatti eco e cibo fresco
Il 18 giugno è la Giornata Internazionale del Picnic, un'occasione perfetta per riscoprire la bellezzadi un pranzo all'aperto anche a...
Leggi qui...Come evitare il fondo molle nelle torte salate: 3 trucchi infallibili
Il fondo della tua torta salata resta sempre crudo e molle? Scopri i 3 segreti dei pasticceri professionisti per evitare...
Leggi qui...Il Maraschino: Storia e Tradizione di un Liquore Leggendario
Il maraschino è molto più di un semplice liquore: è un pezzo di storia europea, un'arte distillatoria che attraversa i...
Leggi qui...Spiriti & Barattoli – mese di giugno
Benvenuti alla nuova rubrica mensile: Spiriti & Barattoli! “Spiriti & Barattoli” nasce dal desiderio di riscoprire la trasformazione domestica deiprodotti...
Leggi qui...Riutilizzare gli scarti di limone: consigli della nonna
Scopri come riutilizzare scarti di limone dei limoni confit: bucce, polpa e liquidi diventano ingredienti preziosi. Trucchi della nonna per...
Leggi qui...